Pancake light colazione salata
Pancake light colazione salata
Se state seguendo un’alimentazione ipocalorica o semplicemente avete deciso di coccolare il vostro intestino, scegliere la bresaola, fra tutti gli affettati è un ottima soluzione a patto che acquistiate rigorosamente bresaola senza conservanti ed affettata fresca. Accompagnate il piatto con insalata fresca di stagione e pancake light d’avena, qui di seguito vi lascio la ricetta. In sostituzione alla farina di riso potete utilizzare farina di grano saraceno o d’avena. La consistenza di questi pancake è molto simile al pane morbido.
Ingredienti:
3 albumi (o 2 uova intere)
40 gr di farina di riso
1 cucchiaio d’acqua
1 pizzico di sale
un pizzico di bicarbonato
1 goccino di aceto di mele
Per farcire:
80 gr di bresaola
q.b. ravanelli e valeriana
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti nella ciotola e per ultimo aggiungere la punta di un cucchiaino di bicarbonato in un angolino del contenitore, direttamente sul bicarbonato fate cadere un goccino di aceto di mele o aceto di vino, vedrete che si formerà subito una schiuma densa quella sarà l’attivazione della reazione chimica tra bicarbonato di sodio e aceto che renderà morbidi e gonfi i pancake.

Mescolate energicamente con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. Mettete a scaldare una padella antiaderente, se non è nuovissima con un pennello potete spalmare pochissimo olio per non fare attaccare i pancake. Dopo aver versato il composto spostatelo con il cucchiaio per allargare e assottigliare il formato.
Mescolate energicamente un ultima volta e quando la padella sarà ben calda versare un mescolo di composto per formare un pancake, continuate aggiungendo altro composto fino a riempire l’intera padella. Quando vi accorgete che si saranno formate delle bollicine in superficie e il pancake si è già staccato dalla padella allora potete rigirarlo e fare dorare anche l’altro lato.
Procedete in questo modo finché non avrete terminato tutti i pancake, man mano che sono pronti potete impilarli sistemandoli in un piatto, sarà divertente portarli in tavola e farcire il proprio pancake come si desidera. Aggiungete insalata mista di stagione come rucola, ravanelli, valeriana e lattuga, adagiateci sopra le fettine di bresaola e continuate fino all’altezza desiderata. Con questa ricetta si ottengono 5 pancake medi.